Skip to content

Attualità

alice1S
Dal 16 ottobre a Roma riparte un appuntamento rivolto ai giovani amanti del cinema delle scuole superiori, dai 13 anni in su. Parliamo di Alice nella città.
ceseraniAS
Un libro recente dà un nome e un'individualità al milite ignoto attribuendogli una storia, una evoluzione ideologica, delle esperienze spesso drammatiche.
logo ricerca fucsia
È possibile, anzi, è necessario esplorare le possibilità di rinnovamento e di riconfigurazione del ruolo del docente di lingua e letteratura italiana e, più in generale, del ruolo stesso della letteratura all'interno dei sistemi educativi.
Mezzogiorno_sulle_alpiL
Se anche voi, come noi, adorate le spietate, dolcissime aurore di Segantini, non perdetevi la bella mostra allestita a Palazzo Reale, Milano. Mauro Reali ce la racconta.

La nona puntata delle videopillole di attualità sulle "parole online": dalla WebTv Loescher alla Ricerca

Mio figlio quest’anno affronterà l’esame di Stato. È un ragazzo abituato da suo padre e sua madre a pensare che le acquisizioni della vita devono essere meritate; che occorrono impegno e rigore per raggiungere un obiettivo. Sa che le scorciatoie, per noi, non sono appetibili. Quindi non siamo particolarmente appassionati alla possibilità che l’esame venga quest’anno per l’ennesima volta riformato.
dechirico1QUAD
"de Chirico è l’ombra che non si può evitare, un genio con cui occorre, prima o poi, confrontarsi". Una bella mostra al “Serrone” della Villa Reale di Monza

La sesta puntata delle videopillole di attualità sulle "parole online": dalla WebTv Loescher alla Ricerca

mercato_traiano_SMALL
Una visita ai musei del futuro è quello che promette il Digital Museum Expo, una mostra itinerante che si svolge a Roma dal 24 al 28 settembre. Ospitata all’interno dei Mercati di Traiano, nell’ambito della mostra Le Chiavi di Roma. La Città di Augusto, la manifestazione verrà in seguito ospitata a a Sarajevo, Amsterdam e Alessandria d’Egitto.
barca_small
La Buona Scuola, dice Marina Boscaino, c'era già: in un disegno di legge presentato alla Camera e sottoscritto, in modo certificato, da oltre 100 mila elettori.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it