Skip to content

Attualità

ann_small1
Un libro che è una raccolta di effemeridi: tavole di valori in cui a essere misurate sono le vicende individuali, in base alla prossimità e comparabilità con il fluire della Storia.
nicola1_small
Come si affronta all’estero, 
in particolare negli Stati Uniti, 
il problema della valutazione 
degli insegnanti.
Che cosa raccontano le esperienze 
di autovalutazione di trecento scuole 
monitorate dall’INVALSI? 
Obiettivi e fasi del progetto, 
criticità e opportunità.
quadrato_loescher_01
Ora che siamo nell'interregno, scopriamo che la zona vaga non è poi tanto vaga.

Perché finire la Maturità Classica con Tacito è come prendere la patente con una Ferrari. Commento alla Seconda Prova.

Più luci che ombre nelle tracce proposte oggi ai maturandi per la Prima Prova. Con il fil rouge di riflessione pedagogico-didattica.
logo ricerca fucsia
Addentriamoci nella zona di confine tra letteratura e filosofia: una tassonomia di opere sembra possibile, anche se alcune sfuggono alle etichette. Che fare?
cielo_small
Gli oroscopi, sui giornali come a scuola, vanno ancora forte. Ma che dice Saturno se pesci e bilancia vogliono fare la stessa scuola, lo stesso lavoro?
sant_small
Evelina Santangelo, già autrice di numerosi romanzi e racconti, con "Non va sempre così" ci regala una storia di speranza.
qdr_01_g
Una bella lettura della Piccola ecologia degli studi letterari di Schaeffer apparsa sull'ultimo numero della rivista «Per Leggere».

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it