Non siamo tutti leader. Una scrittrice americana spiega perché bisogna prendere coscienza che gli introversi sono fra noi: capire come sono fatti è un buon punto di partenza per concepire l’attività didattica.
L’arte di raccontare: dieci capitoli, corrispondenti ad altrettanti temi, e dieci voci di autori contemporanei, che aprono porte e finestre sul lavoro dello scrivere. Una recensione.
Dalla guerra di Crimea, la fotografia ha accompagnato e documentato i conflitti che si sono susseguiti nel mondo, segnando la storia del fotogiornalismo fino all’avvento della televisione.
Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Quinta puntata: io sono un altro.
Come avvicinare i bambini all'archeologia, un lavoro che ha poco a che fare con Indiana Jones e con le scoperte sensazionali e molto, invece, con la ricerca, la pazienza, lo studio, gli oggetti quotidiani e le mani sporche.
La ricerca condotta sulle prove di italiano della maturità suggerisce prospettive e indicazioni utili per condividere standard valutativi, migliorare esiti e correggere errori ricorrenti.