Skip to content

Attualità

3782_mace_cover_small
La traduzione del saggio di Marielle Macé è una riflessione sulla lettura come promessa di senso e vero e proprio strumento ermeneutico, e sulla forza del riflesso dei libri e delle forme.
casella_casorati_small
Torino celebra finalmente Alfredo Casella, compositore, pianista, direttore d’orchestra e scrittore, con un festival a tutto tondo dall’11 al 24 aprile 2016.
viola1_small
Magrelli ha scritto una poesia che riesce miracolosamente ad affrontare il tema della morte attingendo ai linguaggi narrazione biblica e alla tecnica bancaria, coi materiali di risulta del lessico quotidiano.
spotlight_small
Un buon film, più per la storia e per il valore sociale di denuncia che per il reale valore artistico: due Oscar alla tradizione e alla classicità del cinema.
Il primo appuntamento della rubrica #surfing, la scuola in rete: vi presentiamo Guamodì Scuola.
RD_small
Dopo il successo delle prime due edizioni, crescono ancora le Romanae Disputationes
1_small-10
Livio Zerbini ci racconta nel dettaglio vittorie e sconfitte militari degli antichi Romani.
logo ricerca verde

Il conte di Montecristo per lettori suscettibili: come vestire i panni di Edmond Dantès e delle sue numerose incarnazioni e farla franca. Decima puntata: rispecchiarsi nel racconto degli altri.

oraziocover_small
Segnalo a colleghi, studenti e semplici appassionati il recente volume "Sulle orme di Orazio. Viaggio reale e fantastico", Schena Editore, Fasano (BR), 2015, scritto da Franca Longo e Angela Villani, entrambe docenti di Liceo.
ANTEPRIMA STORIA square
Sono stati aperti e resi consultabili online sul sito dell’Archivio storico della Camera dei deputati i documenti relativi ai 695 fascicoli del cosiddetto "armadio della vergogna".

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it