Skip to content

Attualità

stanza-profonda_small
Con “La stanza profonda”, Vanni Santoni offre un ritratto della generazione dei quarantenni da una prospettiva inedita, affidata a un'esperienza decisiva per migliaia di ragazzi nati tra i Settanta e gli Ottanta: il gioco di ruolo.
marina8ediz_small
«La ricerca» media partner dell'ottava edizione de "Una marina di libri", festival del libro dentro l'Orto botanico di Palermo dall'8 all'11 giugno.
Markaris_cover_small
Ho letto tutti i romanzi di Petros Markaris, trovandoli piacevolmente inquietanti. Qui parlo dei racconti appena usciti per La nave di Teseo.

Quale tipo di narrativa contraddistingue oggi la rappresentazione che l’Europa offre di sé stessa?

castello_mediev_mini_europe_brux_small
Uno dei più eminenti storici inglesi esprime i suoi dubbi sulla reale esistenza di una comune vicenda europea. Un testo dal quale è scaturito un intenso dibattito in occasione della Brexit.
bigben_small

La presidentessa di EUROCLIO, l’Associazione Europea degli Insegnanti di Storia, spiega le ragioni per cui questo obiettivo rimane ancora oggi un’utopia.

minieuropa2venezia
Una ricerca sulla descrizione dell’Europa in venti manuali scolastici di geopolitica editi in tutti i continenti mette in luce non poche incongruenze e un forte deficit nell’approccio critico.
mini_europe_small
Le incertezze e le incongruenze nel presentare l’Europa sui testi scolastici hanno pesato nel dibattito inglese sulla Brexit. Il Dossier de «La ricerca» #12.
pasin_salone6_small
Nostalgia da Salone del libro? Terzo e ultimo appuntamento della nostra rubrica di racconti di lettori in trasferta alla fiera del libro di Torino.
mose
Alla riscoperta di un artista che ha incarnato pienamente la complessità dell’arte italiana di secondo Ottocento, in bilico tra gli ultimi echi romantici, le suggestioni realiste e scapigliate, e l’inquietudine di fine secolo.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it