Skip to content

Attualità

piranesi
È uscito, dopo una ventennale gestazione, il Museo Piranesi di Pierluigi Panza: volume che gli addetti ai lavori auspicavano da tempo di poter consultare.
logo ricerca fucsia

Sul tiranno hanno molto riflettuto gli umanisti: all’epoca le esperienze di tirannide non erano rare. Ora un libro riporta in auge la riflessione sul tema: è forse un segno dei tempi?

RitornoBorgogna_01_small
Il binomio cinema e vino non è una novità: questa volta tocca al regista francese Cédric Klapisch, da poco in sala con "Ce que nous lie".
UnaQuestionePrivata_01_small
Il film dei fratelli Taviani si misura in modo convincente con un percorso intimo, lasciando in secondo piano la grande storia per concentrare l’attenzione narrativa e figurativa sul protagonista.
Vasarini1_small
Una nuova iniziativa dello Dipartimento Scuola e Giovani degli Uffizi: i Vasarini, tracce audio con le letture delle riduzioni delle Vite di Vasari tratte dalla raccolta di Virginia Galante Garrone.
AltraMet_03_small
Il regista indiano Ritesh Batra torna sul grande schermo con l’interessante L’altra metà della storia, tratto dal romanzo Il senso di una fine di Julian Barnes e interpretato da Jim Broadbent e Charlotte Rampling.
Poster_2017_small
Roma torna Capitale del Cinema: fino al 5 novembre si tiene la dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.
pinocchio_curreri_cover_small
Alla ricerca delle tracce lasciate dal burattino nella letteratura, nel cinema, nel fumetto, nelle canzonette e anche nel teatro dei pupi.
libro_small
Una storia del tempo presente raccontata da Vanessa Roghi.
schopenhauer1_small
Schopenhauer è tornato di moda, anche perché ha ragione, e voi no.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it