Qualche consiglio per affrontare la Seconda Prova d’Esame
LEGGIÈ davvero un peccato trascurare lo studio dell’Apologetica e della Patristica latine: si suggerisce pertanto un’ipotesi di approccio alla letteratura latina cristiana.
LEGGITassazione di ieri, tassazione di oggi: qualche riflessione sul sistema fiscale di Roma e su alcune conseguenze politiche e implicazioni etiche del “pagare le tasse”.
LEGGIQualche considerazione sulla campagna elettorale nell’antica Roma, tra testi letterari, epigrafici, epistolari. Sorprendenti – nel bene e, soprattutto… nel male – i confronti con i nostri tempi.
LEGGIQualche paragone, tra il serio e il faceto, tra facebook e l’epigrafia latina (un social network di pietra?), alla luce della rilettura di un’iscrizione milanese che menziona un amico.
LEGGI"Quindi per un greco antico un paradosso era qualcosa di contrario all’opinione comune”, scrive sul suo blog il matematico Maurizio Codogno.
LEGGILodevole e utile iniziativa di Avvenire, che ha inaugurato a settembre una rubrica settimanale scritta in latino.
LEGGIISSN 2282-2852
Codice etico
Loescher Editore
Sede operativa: Torino, Via Vittorio Amedeo II, 18
Divisione di Zanichelli editore S.p.A.
Sede legale: Bologna, Via Irnerio 34
Capitale Euro 25.000.000 I.V.
Partita IVA IT03978000374 – Codice Fiscale e n° iscrizione reg.imp.BO 08536570156 – R.E.A. n.329604
Licenza SIAE n. 4872/I/4535