Skip to content

Lingue classiche

Una riflessione su due complessi personaggi storici: Tiberio Sempronio e Gaio Sempronio, tribuni della plebe, morti a causa delle loro riforme.

Gentile professoressa Rausa, ma siamo sicuri che il modello scolastico nel quale ci siamo formati e al quale siamo stati abituati funzioni ancora?

La sperimentazione è avviata, i teorici del cambiamento sono già all’opera: è pronto il nuovo liceo, snello e smart, come piace oggi. In 4 anni proietteremo i nostri adolescenti nell’aureo mondo dell’Università e poi del lavoro, casomai ve ne fosse per loro. Tutto questo prima che abbiano l’età per votare.

Note a margine di un nuovo libro del grecista Giorgio Ieranò

A La Turbie un grandioso monumento, tra archeologia, epigrafia, letteratura e politica.

r_ricerca1 square

Poliziano, Tasso, Leopardi, Foscolo, Marchetti, Odifreddi: ricezioni, fortune e soprattutto traduzioni del De rerum natura.

L’autenticità del più antico documento latino è un “giallo” che dura da oltre un secolo

Note a margine di un recente libro di Angela Villani e Franca Longo

Una riflessione di Mauro Reali a partire da un allarmante articolo apparso sul settimanale l’Espresso (29.08.13)

Una riflessione su un recente libro di Matteo Nucci

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it