Letteratura

Poletti_small
Alcune riflessioni a partire dal libro Scrittori si diventa di Jenny Poletti Riz.
Layout 1
Da poco in libreria, il manuale di Leonardo Luccone è un viaggio nei labirinti della punteggiatura e anche una meravigliosa, ricchissima antologia di brani di duecento scrittori.
schedalibro5_small
Quinto appuntamento per la rubrica a cura di Simonetta Damele: proposte di lettura con schede di libri selezionati per lettori di diverse età.
CharitosUniCop_small
Come recensire l'ultimo romanzo di Markaris senza spoilerarlo? Mauro Reali ci prova e forse ci riesce, e come sempre invoglia alla lettura.
donabbondio_small
In momenti di particolare disorientamento, si può trovare una chiave di lettura della contemporaneità nei classici della letteratura. E così, capita che Manzoni ci parli oggi come se avesse appena letto le ultime notizie.
marchetta_small
Una recensione dell'ultimo romanzo di Giusi Marchetta, insegnante, scrittrice di narrativa e di saggistica, autrice per «La ricerca» di racconti e articoli che dovreste leggere.
Rabbia_small
Scritture, riscritture e letture ad alta voce per attivare il potenziale delle storie e offrire l'occasione per un confronto aperto tra studenti: ecco come.
linus_vintagesmall
La storica rivista di fumetti si rilancia mantenendo l'antica vocazione di antologia della letteratura grafica di ogni epoca e paese. E non solo.
ginz2
Sandra Petrignani firma La corsara, ritratto appassionato in cui spicca la Ginzburg polemista, e la parlamentare che più che intellettuale prestata alla politica fu libera pensatrice.
naspini_small
Una conversazione con Sacha Naspini, scrittore, sul suo mestiere e sul suo ultimo libro, che è già un caso editoriale.