Intervistato da Repubblica.it sull’esame di stato, Luca Serianni dice cose molto condivisibili e di grande assonanza con i temi trattati sulla nostra rivista, cartacea e online.
Il mio insegnamento, ancora in fase di ristrutturazione, ricomincia dalla valutazione. Dalla fine – che poi è anche la punta dell’iceberg, la parte visibile dell’educazione.
Come destreggiarsi tra le mille web app per la didattica? E soprattutto, come e perché usarle? Ne parliamo con l'insegnante e formatore Andrea Maiello.
Il recente intervento di Settis su un presunto predominio attuale del “come” insegnare a scapito del “cosa” ha un grosso difetto di fondo: non è informato dei fatti e dei dati a disposizione, dicono due docenti universitari.
Internet è uno strumento, e come tutti gli strumenti ha bisogno di indicazioni all’uso. Intervista a Paola Limone, insegnante di scuola primaria e autrice del portale “Siete pronti a navigare?”.