Dal mondo francese e anglosassone si sono diffusi anche da noi, con un certo successo, i libri da colorare per adulti. In questo modo, anche gli adulti sono indotti a rallentare il loro ritmo, a ripetere i movimenti, a scegliere i colori e le sfumature, a riempire gli spazi predisposti senza uscire dai confini del disegno. La mente si rilassa, la tensione del corpo si allenta. Il risultato finale genera ulteriore soddisfazione
Da L’album della mindfulness, Emma Farrarons, 2015 TEA
Mirabilia animalia. 100 disegni da colorare per vincere lo stress di Millie Marotta, White Star
THE NATIONAL ARCHIVES of the UNITED STATES COLORING BOOK of PATENTS 2016
ColorOurCollections: A coloring book from the Biodiversity Heritage Library
Patterns of the Universe: A Coloring Adventure in Math and Beauty di Alex Bellos ed Edmund Harriss, The Experiment
Il giardino segreto. Giochi in punta di pennino, di Johanna Basford, edito da Gallucci
Le immagini proposte agli adulti sono generalmente raffinate e ricche di dettagli, spesso decorative, geometriche o floreali, diverse da quelle per bambini, Sono molto diffuse le immagini dei mandala, ma ci sono anche libri dedicati a mondi sottomarini e paesaggi naturali, a piante e animali, a film e serie televisive, a fiabe e caratteri tipografici (10 libri da colorare per adulti).
Anche la rete offre molti disegni per adulti da stampare e colorare, ma particolarmente interessanti sono quelli proposti da importanti istituzioni straniere, biblioteche, archivi e musei, con l’hashtag #ColorOurCollection, presente anche su Twitter.
Troviamo così il Bodleian Libraries 2016 Colouring Book dell’Università di Oxford, con i link ai testi originali, ma anche il simpatico libro dei brevetti The National Archives of the United States Coloring Book of Patents 2016; il bel libro da colorare proposto dalle biblioteche dell’Università del Missouri, o le immagini tratte dal Children’s Museum of Indianapolis.
Le Smithsonian Libraries propongono un album da colorare dedicato alla mostra in corso, Color in a New Light e un libro dedicato agli amanti delle scienze naturali, con immagini della Biodiversity Heritage Library; mentre il Getty Museum insieme al Getty Research Institute offrono The Getty coloring book, con immagini tratte da oggetti delle loro collezioni, corredate da una piccola descrizione e dal link alla scheda e alla foto dell’oggetto originale: piatti, dipinti, stampe e mosaici con draghi, unicorni, figure e fiori.
Dalle illustrazioni di Edward Burne-Jones a corredo dei testi di William Morris a quelle di Alice nel paese delle meraviglie, dalle iniziali istoriate alle piante officinali, e poi automobili, carte geografiche, dame eleganti, manifesti di Alphonse Mucha, immagini orientali, elementi di botanica, la scelta è veramente molto ampia e non sempre facile. Ma il piacere può iniziare proprio da qui: anche cercare l’immagine da colorare fa parte del divertimento.