Skip to content

Autore

Alessio Turazza

Consulente nel settore cinema e home entertainment, collabora con diverse aziende del settore. Ha lavorato come marketing manager editoriale per Arnoldo Mondadori Editore, Medusa Film e Warner Bros.

spotlight_small
Un buon film, più per la storia e per il valore sociale di denuncia che per il reale valore artistico: due Oscar alla tradizione e alla classicità del cinema.
eichmann_small
Due film per riflettere sull’Olocausto.
la-grande-scommessa_small
Da Lehman Brothers a… Banca Etruria, il progressivo disfacimento dell’allegra finanza continua. “La grande scommessa” ci aiuta a capire come tutto è iniziato.
ABiggerSplash_locandina_small
Il film di Guadagnino, che prende il nome dal dipinto di David Hockney, è ambientato sull’isola di Pantelleria. E non convince.
ILCLUB_small
Una casa isolata sulla costa cilena, quattro sacerdoti e una suora, l’anima nera della Chiesa cattolica. Il quinto film di Pablo Larraín.
janis_small
Un film ripercorre la vita di Janis Joplin, voce straordinaria e ragazza fragile.
viziodiforma_small
Se vi piace la scrittura di Pynchon, se siete appassionati di romanzi hard boiled e di cinema nero americano e amate come un fratello Jeffrey Lebowski, questo è il vostro film!
jimmyshall_small
Lo spettro della grande depressione americana del 1929, un centro sociale travestito da dancing e molta (ahinoi) attualità nell'ultimo film di Loach.
dardenne_small
Fedeli alla loro poetica documentarista lontanissima dalla superficie luccicante delle grandi produzioni, i Dardenne scrivono una nuova pagina del moderno cinema sociale.
ritorno_a_l_avana_small
Cinque amici, una notte, una terrazza e Cuba. Laurent Cantet in un film di sceneggiatura e attori su una generazione travolta dai sogni di rivoluzione.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it