Skip to content

Autore

Caterina Tripodi

laureata in lettere con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi della Calabria, specializzata sulle teorie del linguaggio, della comunicazione e dell’informazione, si occupa di formazione del personale docente nell’ambito della didattica e della valutazione per competenze, con particolare riferimento alle neurodivergenze, all’alto potenziale cognitivo e alla plus dotazione, anche nei Laboratori dei Corsi di specializzazione per il sostegno – Tirocinio Formativo Attivo (TFA), presso l’Università degli Studi Mediterranea. È docente a contratto nel Corso di Laurea in Mediazione linguistica – Mediatore Europeo per l’intercultura presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Campus dello Stretto”, ed è tutor coordinatrice per il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. È docente presso un Istituto comprensivo della città di Reggio Calabria, in cui svolge anche funzioni di Prima Collaboratrice vicaria del Dirigente Scolastico. Ha ricoperto per diversi anni la Funzione strumentale per la gestione dell’Offerta formativa e l’elaborazione ed aggiornamento dei documenti strategici della scuola (PTOF, RAV, PdM, Rendicontazione Sociale).

nuove indicazioni square 8
Ottavo commento alla bozza: un rilievo su ideologia, ridondanza e prescrittività.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it