Laureata in Psicologia all’Università di Padova, ha conseguito il dottorato di ricerca in antropologia culturale ed etnologia all’Università di Torino. Ha seguito corsi nel Programma di Studi psico-culturali e antropologia medica alla University of California Los Angeles (UCLA) e di antropologia culturale alla Stanford University in California. Ha collaborato con la Fondazione ISMU a Milano nel settore delle migrazioni internazionali e della formazione interculturale ed è stata consulente dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni, Unità psicosociale e di integrazione culturale a Roma. È membro della Commissione famiglie della Chiesa valdese.
Di cosa parliamo quando parliamo di genere: il contributo dell’antropologia e delle scienze umane a un dibattito pubblico troppo spesso superficiale e impreciso.