Skip to content

Autore

Redazione La Ricerca

scuola-medioevo_small
Il recente intervento di Settis su un presunto predominio attuale del “come” insegnare a scapito del “cosa” ha un grosso difetto di fondo: non è informato dei fatti e dei dati a disposizione, dicono due docenti universitari.
agenda_small
Anche quest'anno chiediamo a studenti e insegnanti delle Scuole Amiche di diventare autori della nuova agenda Loescher - La ricerca. Siete pronti?
malabaila_small
Sono i suscitatori di memorie di Primo Levi, e ne abbiamo bisogno tutti.
fukushima_small
Una ricerca dello Stanford History Education Group ha evidenziato come i nativi digitali siano anche pessimi valutatori dell’attendibilità di ciò che trovano in rete.
mep1bis_small
Che il 2018 sia un anno all'insegna della poesia, per tutti. Dal numero 13 de «La ricerca», una piccola antologia del Movimento per l’Emancipazione della Poesia.
hirst_small
Sicurezza, benessere e consapevolezza nell’era digitale: dialogo tra un sociologo e un esperto di letteratura. Da «La ricerca» #13.
agenda_cover_small
È finalmente arrivata la nuova agenda. Possiamo dire che è bellissima?
logo ricerca fucsia
Sabato a Milano c'è questa cosa bella e noi ci andiamo.
fattori1_small
Una pausa per la rivista che abbiamo gestito insieme a sei classi di istituti superiori: è tempo di bilanci.
marina8ediz_small
«La ricerca» media partner dell'ottava edizione de "Una marina di libri", festival del libro dentro l'Orto botanico di Palermo dall'8 all'11 giugno.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it