Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

gardini_Small
Leggendo il bel libro di Nicola Gardini "Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile": un viaggio tra gli autori e le opere con spirito da lettore e riflessioni illuminanti.
8_small-1
Nella solitudine fossile, nel silenzio senza macchine di due città-museo sospese in un'eterna contemporaneità: la terza tappa del tour del Peloponneso.
1_small-2
Patrick Leigh Fermor: uno scrittore inglese nel Mani per la seconda tappa del tour del Peloponneso.
1_small-9
Prima puntata di un reportage dal Peloponneso: in visita a un luogo sacro, suggestivo ed emozionante.
1_small-3
Il bello e il brutto dell’Italia raccontati da uno dei migliori narratori in circolazione: una recensione.
copertina1_small
Mýthos, timé, eros, dóra, dólos, pólemos, psyché, móira, nóstos: l'epica omerica nel libro di Giulio Guidorizzi «Io, Agamennone. Gli eroi di Omero».
Parc de Versailles, Rond-Point des Philosophes. Isocrate, Pierre Granier (1684-1688) MR1870
Dal 1958 non usciva alla Maturità classica una versione dell’oratore Isocrate: proprio nel primo esame nel quale gli oratori attici non fanno più parte della programmazione di “autori” dell’ultimo anno.
spaceman_small
Divagazioni sulla Prima Prova 2016: soffermiamoci sulla censura quasi totale della storia intesa in prospettiva diacronica, ad esempio.
silenzio1_small
Ci sono libri non finiti che hanno in sé la forza evocativa del capolavoro e la misteriosa ambiguità dell’incompletezza. Tra questi c’è sicuramente "Il silenzio" di Biamonti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it