Skip to content

Autore

Mauro Reali

Docente di Liceo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, è autore di testi Loescher di Letteratura Latina e di Storia. Le sue ricerche scientifiche, realizzate presso l’Università degli Studi di Milano, riguardano l’Epigrafia latina e la Storia romana. È giornalista pubblicista e Direttore responsabile de «La ricerca».

enigmi
Metafisico, sì, ma anche romantico, classicista, barocco: un invito accorato a non perdersi la mostra – con più di un centinaio di capolavori – su Giorgio de Chirico a Milano.
ANTEPRIMA ARTE SQUARE
Una bella mostra ad Atene indaga il rapporto specifico dell'artista di Malaga con l'arte cicladica. Fino al 20 ottobre, ma il Museo che la ospita vale una visita sempre.
16_small
Un viaggio tra le cosiddette Piccole Cicladi: Koufonissi (e Keros), Schinoussa, Iraklia e Donoussa.
Markaris_iposcrisia_small
Nell'ultimo noir di Markaris il buon Kostas diventa nonno, e si ritrova ad avere a che fare con un misterioso "Esercito degli Idioti Nazionali". Una recensione e un invito alla lettura del prolifico autore greco.
quadrato_loescher_01
Ci ha lasciato ieri Adrea Camilleri, romanziere, intellettuale, mente lucida di cui avevamo un gran bisogno. Una riflessione sul suo lascito linguistico e stilistico.
preraffaelliti
Donne bellissime, talora evocative di una profonda spiritualità, più spesso proposte come esempi di sensualità, protagoniste di un’arte sospesa tra aspirazione a un passato idealizzato e le inquietudini del presente.
tacit_small
Tacito e il golpe di Otone nella prova “riformata” con domande e con il confronto con un testo di Plutarco
sciascia2_small
Prima guerra mondiale, mafia, patrimonio artistico, Bartali... prove fattibili, “contemporanee” e adeguate a studenti dei vari indirizzi di studio. Vediamo le tipologie una a una.
7_small
Reportage dall'Iran: terza parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Ultima tappa a Isfahan, “città ideale” di Abbas il Grande
2_small
Reportage dall'Iran: seconda parte di un viaggio affascinante nello spazio e nella storia. Tappa a Yazd, per parlare di zoroastrismo ieri e oggi.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it