Skip to content

Autore

Elena Rausa

Docente di Lettere nei Licei e Dottoressa di Ricerca in Italianistica. Ha pubblicato tre romanzi: “Le invisibili” (Neri Pozza, 2024), “Ognuno riconosce i suoi” (Neri Pozza, 2018), “Marta nella corrente” (Neri Pozza, 2014).

anniversario bajani square
Ancora sulla scrittura in prima persona: “L’anniversario” di Andrea Bajani
ANTEPRIMA STORIA square
Come risignificare l’esperienza coloniale attraverso le lenti dell’antropologia, dell’etnologia, della cartografia, della museologia. 
EtnaAvió square
Da Maria Corti a Nadia Terranova, passando per Franco Battiato: viaggio nell’Etna immaginato e cantato
rausa libri estate 24 square
Appunti e consigli di lettura nell’estate delle scrittrici
sapere square
Fatti non foste: per una riflessione sulla scienza in epoca fascista
scandalo morante square1
Una montagna è una montagna (e questa è l’acqua)
scandalo morante square2
Le ragioni dell’arte nell’era “atomica”. L’epica degli ultimi nel romanzo storico e neostorico. L’utile per iscopo.
macchina per pensare rausa square
Immaginari cibernetici e profezie distopiche de “Il grande ritratto”.
36 - Città invisibili - Bersabea SQUARE
Città invisibili e incontri possibili grazie a una bella esperienza di teatro di comunità
salento23
Le tarantate di Galatina e il culto di Santa Caterina d’Alessandria

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it