
Dall’automatismo al problem solving: le anafore problematiche occasione di qualità educativa. LEGGI
Ha insegnato pedagogia nelle università di Milano, Padova, Parma e Trieste. Nei suoi studi ha attinto a vari settori della ricerca psicologica applicandola a diversi problemi di comunicazione educativa: dalla comprensione empatica dell’insegnante («Comunicazione non autoritaria», 1972) alla comprensione dell’allievo come specifico obiettivo didattico («La comprensione come problema», 2009), alle specificità della comprensione dei media audiovisivi rispetto alla comprensione della lettura («From film and television to multimedia cognitive effects», 2008).
ISSN 2282-2852
Codice etico
Loescher Editore
Sede operativa: Torino, Via Vittorio Amedeo II, 18
Divisione di Zanichelli editore S.p.A.
Sede legale: Bologna, Via Irnerio 34
Capitale Euro 25.000.000 I.V.
Partita IVA IT03978000374 – Codice Fiscale e n° iscrizione reg.imp.BO 08536570156 – R.E.A. n.329604
Licenza SIAE n. 4872/I/4535