
Un neologismo nato per caso e dai molteplici possibili significati: una didattica attenta alla disabilità; una didattica che lavora sulle abilità; una possibilità di trasformazione in insegnamento; un’abilità nella didattica. LEGGI
Insegna italiano e latino da più di 30 anni presso il Liceo Scientifico Maffei di Riva del Garda (Scuola Amica de La ricerca). Fin dagli anni Novanta si occupa di tecnologie e apprendimento, sperimentando in classe ogni soluzione in grado di rendere più efficace la didassi. È impegnato anche nella formazione degli insegnanti, con l’obiettivo di valorizzare le loro capacità di innovare la didattica “dall’interno”.
ISSN 2282-2852
Codice etico
Loescher Editore
Sede operativa: Torino, Via Vittorio Amedeo II, 18
Divisione di Zanichelli editore S.p.A.
Sede legale: Bologna, Via Irnerio 34
Capitale Euro 25.000.000 I.V.
Partita IVA IT03978000374 – Codice Fiscale e n° iscrizione reg.imp.BO 08536570156 – R.E.A. n.329604
Licenza SIAE n. 4872/I/4535