Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale
Siamo giunti alla dodicesima edizione del Concorso Nazionale Romanae Disputationes (RD), che cerca di promuovere in Italia l’eccellenza nello studio della filosofia a livello di scuola secondaria superiore.
In questi anni il Concorso ha offerto a decine di migliaia di studenti del triennio superiore di tutta Italia percorsi di ricerca e confronto aperti a tutti gli orientamenti culturali, svolti in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre.
Il presente testo nasce dal Concorso 2025, che aveva come tema Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. La due giorni finale si è svolta il 10 e 11 marzo in presenza presso il teatro “Duse” di Bologna. Il Quaderno raccoglie sia alcuni degli interventi degli esperti, sia le tesine vincitrici, e offre una sintesi del percorso svolto.
Marco Ferrari è preside e docente di filosofia al liceo “Malpighi” di Bologna. È ideatore e direttore del Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori Romanae Disputationes, di Age contra Plus e di Opera Prima. È direttore della Bottega dell’insegnare – Filosofia di Diesse (BdF) e vicepresidente del Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica. È autore, insieme ad Andrea Panìco, di Bocche di leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi (Mimesis, Milano-Udine 2024) e curatore, insieme a Massimo Nardi, di Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (Carocci, Roma 2025).
Gian Paolo Terravecchia, coautore di manuali di filosofia, insegna filosofia e storia nei licei. Ha conseguito il PhD in Filosofia presso l’Internationale Akademie für Philosophie in Liechtenstein e il dottorato di ricerca in Filosofia teoretica e pratica presso l’Università degli Studi di Padova. Autore di numerosi saggi, soprattutto di filosofia sociale. Si occupa di didattica della filosofia. È presidente del Comitato didattico del Concorso Romanae Disputationes.
Il libro è in vendita negli store online (Ibs, Feltrinelli, Amazon) e ordinabile in tutte le librerie.
Il pdf completo è in vendita sul sito di Loescher editore e fruibile su MyLim.
Le e gli insegnanti possono contattare le agenzie Loescher di zona: https://www.loescher.it/agenzie.