Come è noto, in Italia l’insegnamento della filosofia è di tipo storico e questa impostazione, unica nella scuola superiore europea (con poche eccezioni parziali in Spagna e in alcuni Länder tedeschi), è stata spesso messa in discussione.
Nessuno (almeno di mia conoscenza) rimpiange la TV in bianco e nero, anche se conosco molte persone che sono assai critiche per quanto riguarda la qualità dei programmi.
Incredibile ma vero: quella "Divina" contro cui per anni ho sentito mugugnare i miei studenti torinesi e di cui più di un collegio docenti ha ratificato l’amputazione o la riduzione ai minimi termini, ebbene sì, proprio lei è riuscita ad entusiasmare il mio giovane pubblico di neofiti sulle rive del Nilo.