Skip to content

Gennaio 8, 2013

Nel ragionare del taglio retorico che storicamente connota in Italia sia molta cultura umanistica sia parecchio giornalismo, caratterizzato da "scarsa propensione verso ciò che è analitico, ciò che è falsificabile” e da “scarsa attitudine alla verifica”, De Mauro rileva come sia più facile “scrivere un articolo o un saggio a schiovere” anziché ricorrere a “evidenze sperimentali, fattuali”.
Muovendo dal cosiddetto “Suggestum Caesaris” di Rimini, un falso monumento rinascimentale che celebra un discorso del dictator, si propone qualche riflessione su un approccio interdisciplinare al mondo classico.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it