Con il web il modo di lavorare della redazione è profondamente cambiato, e spesso, guardando al passato, ci chiediamo come sia stato possibile fornire un prodotto dignitoso senza le migliaia di pagine di documenti e di immagini disponibili in rete.
Qualcuno forse ricorda il “Nonno multimediale”, ironico anticipatore televisivo delle fratture culturali tra le generazioni determinate in modo definitivo dalle tecnologie digitali.
Domenica 2 dicembre si è tenuto a Bologna il seminario Formazione storica ed educazione linguistica. Nuove coniugazioni organizzato dall’associazione Clio92, che da vent’anni si occupa di didattica della storia.