Skip to content

Alessandra Nesti

Bodini2_square
Una raccolta di scritti critico-saggistici di Vittorio Bodini finora dispersi consente di ricostruire un tassello della storia letteraria tra Fascismo e Dopoguerra.
Free image/jpeg, Resolution: 3000x4000, File size: 2.74Mb, Industrial Old Factory
I processi di accelerazione che stanno interessando la società mostrano una sempre maggiore commistione tra sfere di lavoro e non lavoro, soprattutto nell’ambito del lavoro cognitivo.
donnemarine al lavoro_square
Come la smaterializzazione dell’economia e la pandemia in corso agiscono nel mondo del lavoro: tra rischi e opportunità, una prospettiva di genere.

eniac-women_square
Come insegnare a scuola ad affrontare, immaginare, costruire la diversità e la complessità? Come cambia la lingua, e perché è così importante, in parallelo, la riflessione metalinguistica?
Gobetti_ritratto_post_square
Inauguriamo oggi, nell'anniversario della morte, una serie di articoli dedicati alla figura e all'opera di Piero Gobetti.
Gobetti_ritratto_post3_square
Tra i tanti meriti da attribuire all’iniziativa di Piero Gobetti, dobbiamo ricordare l’aver stimolato, in Italia, un dibattito teorico sulle ragioni e i modi del tradurre.
Gobetti_ritratto_post2_square
Forse oggi più che mai è utile rileggere le idee di Gobetti su autonomia scolastica e sul rapporto tra scuola pubblica e scuola privata.
delillo_square
L’ultimo romanzo di Don DeLillo, sciamano visionario ottantacinquenne, è più interessante che bello, nel modo in cui capta lo spirito dei tempi.
03-stabilimento-parabiago-reparto-applicazioni_square
Il modello di formazione professionale tedesco è studiato e ammirato in tutto il mondo, ma è difficilmente riproducibile in altri Paesi.
apprendisti al lavoro nella sala macchine di una scuola professionale 1924_square
Un sistema ammirato e studiato in tutto il mondo, anche in Italia. Ma difficilmente esportabile, e non privo di difetti anche importanti.

Contatti

Loescher Editore
Via Vittorio Amedeo II, 18 – 10121 Torino

laricerca@loescher.it
info.laricerca@loescher.it